Le Settimane della Scienza di Torino
Le Settimane della Scienza di Torino, due mesi di appuntamenti, quiz ed esperimenti per avvicinare il normale pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti
Le Settimane della Scienza di Torino, due mesi di appuntamenti, quiz ed esperimenti per avvicinare il normale pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti
Il museo dove è vietato NON toccare! Questa sera voglio suggerirvi un museo unico al mondo, un museo in cui tutte le regole sono sovvertite e potete finalmente lasciare che i vostri bambini tocchino ogni cosa, il Museo Statale Tattile Omero di Ancona. Il museo dove è vietato NON toccare!
Il Museo A come Ambiente, MAcA, di Torino è stato il primo museo europeo interamente dedicato alla materia ambientale.
Il MUSE, museo di scienze naturali di Trento, è uno dei primi musei a misura di bambino in Italia. Il tema su cui si basa, e su cui ruota tutta la narrazione che lo contraddistingue, è il difficile rapporto tra uomo-natura.
TOward è un grande museo a cielo aperto, con cui, attraverso 18 grandi opere di street art si vuole portare lo sguardo su altrettanti temi legati da un filo comune: lo sviluppo sostenibile.
Con il progetto #storieaportechiuse vengono resi disponibili, anche da casa, il Museo, le sue collezioni, i suoi laboratori interattivi, l’attualità scientifica, i dietro le quinte, gli archivi, e molto altro, tutto attraverso video, immagini e attività guidate.
Il Museo del Cinema di Torino, tra i più importanti al mondo per la ricchezza del suo patrimonio, nonché per la spettacolare sede, che ripercorre la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, ha proposto tutta una serie di interessanti attività fruibili anche restando a casa.
Learn & Play! TeamLab Future Park”, è un progetto interattivo a misura di bambino, ideato e realizzato da un collettivo di sviluppatori giapponesi per “giocare al futuro”